Ricerca Avviata

SIGNIFICATO DELLA RAPPRESENTANZA

Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l'intera comunità che attorno alla scuola vive e lavora. In questo senso la partecipazione al progetto scolastico da parte dei genitori è un contributo fondamentale.
Gli Organi collegiali della scuola, se si esclude il Collegio dei Docenti, prevedono sempre la rappresentanza dei genitori. Tutti gli Organi collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quello delle lezioni (fa eccezione la Giunta esecutiva, che può riunirsi anche in orario coincidente con quello delle lezioni, ovviamente garantendo a tutti i membri la possibilità di partecipare).

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.