La Storia
LA STORIA
L'Istituto Comprensivo nasce , inizialmente, il 01/09/2012 con il nome di I.C."via Bagnera" di Roma , dall'aggregazione del Circolo Didattico "G. Pascoli" e della Scuola Secondaria di primo grado "G. Bagnera", in conseguenza del piano di dimensionamento scolastico approvato dall'Ufficio scolastico regionale per il Lazio per l'anno scolastico 2012-2013.
A partire dal mese di maggio del 2014 l'Istituto Comprensivo è stato intitolato all’insigne matematico Giuseppe Bagnera, assumendo la denominazione di Istituto Comprensivo "Giuseppe Bagnera”.
Oggi l’I.C. Giuseppe Bagnera risulta formato da 6 plessi e 5 sedi operanti:
- Scuola dell'Infanzia "M.L. Giuliani",
- Scuola primaria con tre plessi "R. Guttuso", “ V. Cuoco" e "G. Pascoli"
- Scuola Secondaria di primo grado "G. Bagnera" ad indirizzo musicale, con la sede centrale di via Bagnera e la sede succursale di via Gherardi.
La sede legale dell'Istituto è in via Bagnera 64, presso la Scuola secondaria di primo grado "G. Bagnera" (sede centrale).
Gli altri plessi si trovano ubicati a pochi km da plesso centrale.
L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI “Giuseppe Bagnera”