Descrizione
Nella scuola è costituito un Organo di Garanzia interno, composto da 6 persone:
- 2 docenti, designati dal Consiglio di Istituto;
- 3 genitori eletti dalla componente genitori del Consiglio di Istituto. Sono eleggibili i genitori eletti nei vari Organi Collegiali.
- il Dirigente Scolastico.
L’Organo di Garanzia rimane in carica un anno; delibera nel rispetto del DPR 235/2007 e del Regolamento d’Istituto.
Cosa fa:
- Su richiesta di chiunque abbia interesse, dirime i conflitti che sorgono all’interno della scuola in merito all’applicazione del presente regolamento.
- Decide, previa audizione delle parti interessate, entro 10 giorni sui ricorsi contro i provvedimenti disciplinari.
- È opportuno sottolineare che l’Organo di Garanzia esprime un giudizio di legittimità, non di merito; cioè deve solo giudicare se le procedure seguite nell’irrogare la sanzione siano state rispettose della norma e dei diritti dei soggetti coinvolti.
- Per la validità delle deliberazioni è necessario che siano presenti almeno 3 componenti dell’Organo; le astensioni non influiscono sul conteggio dei voti; l’Organo è tenuto a prendere una decisione raggiungendo la maggioranza.
- Alle delibere del predetto Organo non può partecipare il componente che:
- sia personalmente coinvolto nel procedimento;
- sia legato all’alunno interessato da un rapporto di parentela o affinità entro il quarto grado;
- faccia parte del Consiglio di Classe che ha erogato la sanzione disciplinare o ne sia stato il promotore.
A tal fine, per ciascuna categoria viene designato un membro supplente.
ORGANO DI GARANZIA
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Agata Petrucelli
Docenti
ins. Rosa Cornacchia
Genitori
sig. Andrea Di Veroli
sig.ra Paola Taccone
Sede e orari per il pubblico: non previsto
Contatti: email rmic8fs007@istruzione.it